domenica 28 luglio 2013

IL NUOVO PONTE SUL VOMANO: un obiettivo da raggiungere.

Questa occasione può aiutarci a raggiungere alcuni importanti obiettivi 
http://www.provincia.teramo.it/sala-stampa/approvato-il-progetto-del-nuovo-ponte-di-castelnuovo-la-giunta-delibera-il-preliminare-6-milioni-di-euro/view

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE
Nr. GP-2013-0000264 Seduta del 03/07/2013

Nota del Sindaco di Castellalto Di Marco Vincenzo
http://patentinoterzecaste2012.blogspot.it/


Il Sindaco di Castellalto Di Marco bene ha fatto a riproporre con decisione il nuovo ponte sul Vomano, una iniziativa che dovrebbe trovare più convinzione anche negli altri Sindaci dell'Unione dei Comuni "Colline del medio Vomano".

- Tutti i territori che ne fanno parte, hanno la necessità di costruire un' identità comune: gli spostamenti demografici avvenuti per vari motivi, ne hanno messo a dura prova la coesione sociale e territoriale. 

Attorno al Fiume Vomano, che rappresenta la spina dorsale della nostra associazione di Comuni, bisogna, idealmente, collocarsi per valorizzare il capitale culturale, territoriale, ambientale, di questo territorio, affinché diventi l'elemento collante delle diverse identita che, senza perderne i valori caratteristici fondanti, diventino  capitele del territorio "Colline del medio Vomano"

Questa occasione può aiutarci a raggiungere alcuni importanti obiettivi individuati nell'esperienza 4c, (accordo di programma tra i comuni di Canzano, Cellino, Castellalto e Cermignano) partita nel Dicembre 2002 dove si individuavano, tra l'altro, le seguenti criticità:


·     Mancato recupero del patrimonio storico 
·     Scarsa tutela dell'ambiente 
·     Problemi legati alla viabilità 
·     Carenza infrastrutture zone industriali 

Non è esagerato affermare che, la precaria viabilità, causata delle interruzioni del ponte, ha favorito l'abbandono di zone più interne che rimangono scomode per raggiungere i luoghi di lavoro, zone che rappresentano un'autentica ricchezza ambientale, con tradizioni forti ed un patrimonio archeologico, in qualche caso, notevolissimo, che mi auguro diventi orgoglio di tutta l'unione "Colline del medio Vomano".

-Nella proposta del Sindaco Di Marco si legge con chiarezza la necessità di dotare IL TERRITORIO della nostra ASSOCIAZIONE DI COMUNI, DI UNA INFRASTRUTTRA CHE CONSENTA DI RISPONDERE ALLE CRITICITA' IDIVIDUATE PIU' DI DIECI ANNI FA. 

Il nuovo ponte collocato più a valle, permette di destinarlo al traffico pesante delle aree produttive, mentre il vecchio ponte rimane per un servizio più urbano e tranquillo.

Il problema dello spopolamento delle aree interne è dovuto anche alla difficolta di raggiungere i luoghi di lavoro: ebbene la soluzione dei ponti sul Vomano risolve questo problema, di sicuro sarà più facile andare e tornare, ovvero molti possono decidere di abitare sui propri territori certi che l'attraversamento del Vomano non rappresenta più una quotidiana incognita.

-Il nuovo ponte, inoltre, risulta indispensabile al nostro universo economico-aziendale, penalizzato da una viabilità problematica, soprattutto per le aree produttive della sponda destra del Vomano ma anche per gli innesti della viabilità dell'area industriale di Castelnuovo con la SS 150.

Non bisogna mollare, credo che sarebbe bene tenere attiva la mobilitazione dei nostri concittadini che dimostrano sensibilità ed interesse per il nuovo ponte, magari con un'iniziativa istituzionale.

Dopo aver letto la DELIBERA Provinciale e l'allegata relazione, mi rimane un forte dubbio circa l'effettiva possibilità di finanziamento dell'opera.  

Gabriele Ruggieri


Gabriele Ruggieri

Nessun commento:

Posta un commento